Il fruttosio è un carboidrato che, a differenza dello zucchero, non aumenta i livelli di glucosio nel sangue, non provoca carie. Il fruttosio o lo zucchero della frutta (C6H12O6) è un monosaccaride, che in forma libera è presente in quasi tutti i frutti dolci e nella polpa dei frutti. Il fruttosio è lo stesso nutriente del glucosio e del saccarosio (zucchero), ma al contrario, la sua assimilazione richiede una piccola quantità di insulina.
Con lo stesso valore energetico dello zucchero, il fruttosio è più dolce dello zucchero e viene quindi utilizzato in dosi più piccole, il che riduce il valore energetico di vari cibi e pasti e la necessità di insulina. Un consumo eccessivo di fruttosio (oltre 40 grammi) può causare gonfiore intestinale, diarrea e anche degradazione del metabolismo dei grassi: aumento dei trigliceridi nel sangue.