Ask a Question +436645288005                                              <br><br><br><span class="f-marker" data-collapsed="true" style="display:none; line-height: 0;" data-id="0" data-type="false"></span><span class="f-marker" data-collapsed="true" style="display:none; line-height: 0;" data-id="0" data-type="true"></span>Кнопка ссылкаData policy 
Loading
Adding product...

Rodiola rosea

Item No. Z 014

La Rodiola rosea è stata a lungo utilizzata nella medicina poplare come rimedio contro l'affaticamento, l'anemia, l'impotenza, la frigidità, e in generele per favorire l'aumento delle prestazioni del corpo. Il suo modo di agire ha a che fare con l'energia del corpo stimolandone le riserve biochimiche e funzionali del corpo. Aiuta a mantenere le prestazioni fisiche e mentali nel caso della sindrome da affaticamento cronico e in un aumento dello stress fisico ed emotivo-psicologico. Come il ginseng, ha un'azione adattatogena, anti-tossica e anti-ipossica. Ha un effetto immunomodulatore, ematoietico, aumenta la funzione delle ghiandole riproduttive. A causa della sua bassa tossicità e dell'assenza di effetti collaterali, la rodiola è ampiamente usato per prodotti alimentari e cosmetici.
Description
La Rodiola rosea è stata a lungo utilizzata nella medicina poplare come rimedio contro l'affaticamento, l'anemia, l'impotenza, la frigidità, e in generele per favorire l'aumento delle prestazioni del corpo. Il suo modo di agire ha a che fare con l'energia del corpo stimolandone le riserve biochimiche e funzionali del corpo. Aiuta a mantenere le prestazioni fisiche e mentali nel caso della sindrome da affaticamento cronico e in un aumento dello stress fisico ed emotivo-psicologico. Come il ginseng, ha un'azione adattatogena, anti-tossica e anti-ipossica. Ha un effetto immunomodulatore, ematoietico, aumenta la funzione delle ghiandole riproduttive. A causa della sua bassa tossicità e dell'assenza di effetti collaterali, la rodiola è ampiamente usato per prodotti alimentari e cosmetici.
Usage description
Adatto in caso di spossatezza, eccessivo esercizio fisico, stress, compromissione della memoria, perdita di concentrazione, terapia prolungata, terapia antibiotica, diete con insufficienze minerali, vitamine e proteine, anemia, necessità stagionale di pre
    Loading
    Loading