La vitamina A, anche conosciuta come retinolo, è un antiossidante, rallenta l'invecchiamento della pelle, normalizza la sintesi del collagene, promuove la rigenerazione cellulare, aumenta l'elasticità della pelle e cancella le piccole rughe, la idrata e previene il suo inaridimento e irruvidimento della pelle, ne aumenta l'immunità e stabilizza le funzioni della barriera cutanea. La vitamina A è estremamente importante per la vista, in quanto è un componente del pigmento della retina dell'occhio. La mancanza di questa vitamina causa la cosiddetta "cecità notturna" o emeralopia (la vista si indebolisce al crepuscolo e con l'arrivo dell'oscurità). Ma il suo regolare afflusso nell'organismo è necessario anche per far fronte qualsiasi altro disturbo della vista. La vitamina A previene lo sviluppo precoce della cataratta e svolge un ruolo importante nella prevenzione della distrofia maculare, una malattia che si sviluppa generalmente in età avanzata.